Sémiramis per la prima volta al Teatro Francese di Roma
16/12/2005
Al Teatro Francese di Roma domenica 18 dicembre sarà rappresentato per la prima volta in epoca moderna “Sémiramis”, scritto da Voltaire nel 1748.
Rappresentata per la prima volta il 29 agosto 1748 a Parigi, Sémiramis rimase nel repertorio della Comédie fino al 1834, l'ultima rappresentazione in Francia risale infatti al 1837. In Italia nonostante la prestigiosa traduzione di Melchiorre Cesarotti, assai lodata dallo stesso Voltaire, la tragedia probabilmente non fu mai rappresentata.
“Sémiramis” di Voltaire
Produzione e regia: Michele Suozzo
Interpreti: Léonard Ambrogi, Fulvia de Thierry, Matthieu Kretzschmar, Franck Moreau, Joanna Moskwa, Samar Salamé, Ugo Zammit. Con la partecipazione di Enrico Lanza e Alessandro Karbon
Décor e costumi: Fabrizio Maria Garzi
Teatro Francese di Roma, Largo Toniolo 22, Roma
Prima: Domenica 18 dicembre, ore 21.00
Repliche: 19, 20 e 21 dicembre 2005, ore 21.00
Ingresso libero previa prenotazione al numero: 349 3738694
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio