Sabato sera al museo
18/07/2001
Musei, regge, castelli, siti archeologici saranno aperti per il periodo estivo ogni sabato sera fino alle 23, grazie all'iniziativa del Ministero dei Beni-attività culturali, denominata 'L'arte migliora i tempi'. In vigore fino al 15 settembre, per il terzo anno consecutivo l'iniziativa comporterà l'apertura straordinaria di 61 musei statali. Tra essi figurano i maggiori delle grandi città, cioè Brera e il Cenacolo Vinciano a Milano; Palazzo Reale, Museo Egizio, Galleria Sabauda a Torino; Galleria di Palazzo Reale a Genova; gli Uffizi, l'Accademia, Galleria Palatina e il Museo Archeologico a Firenze; Palazzo Reale, Castel Sant'Elmo, i musei di Capodimonte, San Martino, Archeologico a Napoli.
Roma vanta addirittura nove tra siti e musei che resteranno aperti fino a tardi il sabato sera: cioè la Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Galleria Borghese, Castel Sant'Angelo, Vittoriano, Terme di Caracalla, Domus Aurea, Tomba di Cecilia Metella, Palazzo Altemps e Palazzo Massimo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 17 al 23 novembre
La settimana dell’arte in tv, dal Bacio di Klimt al meglio del design italiano
-
Al Musée du Louvre fino al 26 gennaio 2026
Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale
-
Presto in mostra alle Gallerie d’Italia
Il Cavallo colossale di Canova rinasce dopo 50 anni di abbandono
-
Udine | Nuovile scoperte dal Fondo ex Pasqualis
Tre monete antiche emergono dal sottosuolo di Aquileia, grazie ai recenti scavi
-
Dal 10 al 16 novembre sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Beato Angelico al Rinascimento segreto
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema