Sabato sera al museo
18/07/2001
Musei, regge, castelli, siti archeologici saranno aperti per il periodo estivo ogni sabato sera fino alle 23, grazie all'iniziativa del Ministero dei Beni-attività culturali, denominata 'L'arte migliora i tempi'. In vigore fino al 15 settembre, per il terzo anno consecutivo l'iniziativa comporterà l'apertura straordinaria di 61 musei statali. Tra essi figurano i maggiori delle grandi città, cioè Brera e il Cenacolo Vinciano a Milano; Palazzo Reale, Museo Egizio, Galleria Sabauda a Torino; Galleria di Palazzo Reale a Genova; gli Uffizi, l'Accademia, Galleria Palatina e il Museo Archeologico a Firenze; Palazzo Reale, Castel Sant'Elmo, i musei di Capodimonte, San Martino, Archeologico a Napoli.
Roma vanta addirittura nove tra siti e musei che resteranno aperti fino a tardi il sabato sera: cioè la Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Galleria Borghese, Castel Sant'Angelo, Vittoriano, Terme di Caracalla, Domus Aurea, Tomba di Cecilia Metella, Palazzo Altemps e Palazzo Massimo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Correggio a Caravaggio
-
Roma | L’accordo del museo con la Cy Twombly Foundation
Dodici opere per 40 milioni di dollari, il dono di Cy Twombly alla GNAM