Scatti d'autore a piccoli prezzi
David Gardner, Dune Waveweb
11/03/2013
Opere a tiratura limitata e firmate dall'autore. Prezzi "democratici". Queste le garanzie della prima galleria fotografica on line d'Italia: eyedefect.com.
Il target al quale si rivolge è infatti un pubblico di appassionati di fotografia d'arte che non possono contare sui budget dei grandi collezionisti.
E per raggiungere questo pubblico, formato anche da giovani, eyedefect.com punta interamente sul web. Così la rete non è più solo una vetrina, come per le tradizionali gallerie d'arte off line, ma diventa l'unico canale tra artisti, galleristi e potenziali acquirenti.
Ma democratizzare il mercato abbassando i prezzi e alzando il limite della tiratura, portandola ad un massimo di cento pezzi, non significa derogare sulla qualità dell'offerta, assicurano i fondatori del progetto, dal momento che i fotografi selezionati hanno all'attivo prestigiosi riconoscimenti internazionali.
Nicoletta Speltra
Il target al quale si rivolge è infatti un pubblico di appassionati di fotografia d'arte che non possono contare sui budget dei grandi collezionisti.
E per raggiungere questo pubblico, formato anche da giovani, eyedefect.com punta interamente sul web. Così la rete non è più solo una vetrina, come per le tradizionali gallerie d'arte off line, ma diventa l'unico canale tra artisti, galleristi e potenziali acquirenti.
Ma democratizzare il mercato abbassando i prezzi e alzando il limite della tiratura, portandola ad un massimo di cento pezzi, non significa derogare sulla qualità dell'offerta, assicurano i fondatori del progetto, dal momento che i fotografi selezionati hanno all'attivo prestigiosi riconoscimenti internazionali.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
I programmi dal 6 al 12 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Etruschi
-
Mondo | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre