Scoperta tomba del faraone Nectanebo I
17/02/2003
Scoperta straordinaria per l'archeologo italiano Paolo Gallo nel Sahara egiziano: si tratta dei resti di un tempio costruito tra il 380 e il 360 a.C.. Riccamente affrescato e lungo una ventina di metri, il tempio fu costruito dal terzultimo dei faraoni egiziani, Nectanebo I, ed ampliato più tardi durante il periodo tolemaico.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Mondo | Fino al 1° febbraio al Museum Barberini
L’unicorno nell’arte: vita, morte e miracoli del magico quadrupede
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Roma | Un’opera d’arte totale da 6.9 milioni
Il MiC acquisisce Casa Balla: sarà un museo nazionale
-
Torino | Dall’11 ottobre la mostra ai Musei Reali
Torino celebra Guido Reni a 450 anni dalla nascita