Scultura italiana presso la nuova Fondazione Arnaldo Pomodoro
09/08/2005
Una grande mostra sulla scultura italiana del XX secolo inaugurerà, il prossimo 23 settembre, la nuova sede milanese della Fondazione Arnaldo Pomodoro. Ad ospitare l’attività della Fondazione è uno spazio di circa 3.500 metri quadrati, nel complesso delle ex officine Riva & Calzoni. Situato in posizione strategica, nell’area cosiddetta ‘Ansaldo – Città della Cultura’, l’edificio è un interessante esempio di archeologia industriale, ristrutturato su progetto degli architetti Pierluigi Cerri e Alessandro Colombo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive