Sesta edizione de Le Notti dell’Archeologia
23/06/2006
Sesta edizione de Le Notti dell’Archeologia: dal 1 al 9 luglio 2006 la Toscana mette in mostra i suoi tesori archeologici con un fitto calendario di 300 eventi, realizzati attorno al tema la “Toscana antica tra Europa e Mediterraneo”. Una grande “festa dell’archeologia” con un ricco programma di attività che daranno vita alla più importante kermesse archeologica d’Italia e d’Europa, realizzata della Regione Toscana con l’Associazione Musei Archeologici della Toscana (AMAT) e la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana.
Aperture straordinarie notturne di musei e parchi, esposizioni, trekking archeologici, cene tematiche, conferenze, attività didattiche e la rassegna internazionale di cinema archeologico. Serata clou della manifestazione sabato 8 luglio con le aperture notturne dalle ore 21.00 alle 24.00.
La manifestazione, nata nel 2001, è andata crescendo nel tempo fino a coinvolgere quest’anno 118 enti e passare dai 7.500 visitatori della prima edizione ai 38.000 dell’ultima. Un grande successo che testimonia come la manifestazione sia riuscita nel suo intento di avvicinare il grande pubblico ad un patrimonio di eccezionale valore, ma spesso poco conosciuto.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia