SUD EST alla Fondazione Parco Horcynus Orca
05/05/2005
Il 14 maggio 2005 sarà inaugurata rassegna SUD EST – Incontri Mediterranei presso la sede della Fondazione Parco Horcynus Orca (Castello di Scilla a Reggio Calabria e Torre Faro a Messina). L’iniziativa coinvolge affermati artisti provenienti dall’area araba del Mediterraneo e alcuni artisti italiani, che raggiungeranno il cuore di questo mare - lo Stretto di Messina - per istallare le loro opere. Prima tappa di un progetto triennale, la mostra propone una panoramica sull’arte contemporanea dell’area compresa tra il Maghreb e il Libano.
Le opere saranno esposte fino al 15 novembre 2005 in parte a Torre Faro (Messina) e in parte nell’antico e suggestivo Castello di Scilla a Reggio Calabria, costruito a strapiombo sul mare. Un servizio di barche di pescatori porterà i visitatori da una sede all’altra della mostra, per tutta la sua durata. Curata da Martina Corgnati, Incontri Mediterranei è promossa e organizzata dalla Fondazione Parco Horcynus Orca.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio