Sull’acqua
27/08/2003
“Bisogna fare un libro bellissimo. Deve essere all'altezza dei più bei libri che abbia mai fatto.” Con queste parole Enrico Baj inaugurava il progetto di un volume di tavole e poesie, curato in collaborazione con Giovanni Raboni.
A pochi mesi dalla scomparsa dell’artista di Vergiate, "Sull’acqua", questo il titolo del libro, verrà presentato martedì 9 settembre 2003 (ore 18.30) al Museo Poldi Pezzoli di Milano, dove resterà esposto fino al 14 del mese.
Il libro, l’ultimo firmato da Baj, suggella la lunga amicizia e la stima reciproca di due fra i più significativi e prestigiosi esponenti dell'arte e della poesia italiana. I due artisti si sono impegnati, l’uno a fianco dell’altro, a lavorare sull’elemento acqua, senza ancora sapere che sarebbe diventato tema dell’anno 2003.
L'acqua, la femminilità nei nomi dei fiumi, e quanto a tutto ciò connesso in termini di storia e di vissuto, sono i soggetti del libro, attualissimo alla luce del problema siccità-acqua così come si è manifestato in questi ultimi mesi.
Partendo dall'idea originaria della donna-fiume, che Baj aveva sviluppato in una serie di opere alla Galleria Marconi, Giovanni Raboni ha composto tre testi poetici introduttivi - di cui il primo ha dato il titolo all'opera - più una suite fluviale in dieci movimenti che Baj ha assunto come riferimento per la creazione delle cinque immagini che compongono il libro.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere