Tante Patrie Una Patria
31/01/2003
La storia dell'emigrazione italiana all'estero protagonista della mostra 'Tante Patrie Una Patria - L'identità italiana nel mondo attraverso l'emigrazione' inaugurata al Vittoriano di Roma. L'esposizione, allestita in una parte del Vittoriano rimasta chiusa per un lungo periodo e riaperta da poco con la mostra sul milite ignoto, raccoglie le testimonianze di anni e anni di emigrazione italiana all'estero: passaporti, biglietti di viaggio, lettere, giornali, stendardi. Pannelli illustrativi ricostruiscono i viaggi nei tanti paesi dove gli italiani sono emigrati, l'America prima fra tutti ma anche l'Australia e l'Europa. Ampio spazio è dato poi a filmati d'epoca e agli elementi che hanno fatto conoscere il ''made in Italy'' all'estero: la moda, la cucina, l'arte e la letteratura.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Mondo | Autunno nel Brabante
Un viaggio tra arte e scienza per i 600 anni dell’Università di Lovanio
-
Udine | Dall’11 ottobre al 12 aprile a Passariano di Codroipo (Udine)
A Villa Manin un viaggio tra oltre cento opere per raccontare i confini, da Turner e Monet a Hopper