Technotown all’interno di Villa Torlonia
15/11/2006
Avventure e proiezioni tridimensionali, realtà virtuali ed interattive, materiali del futuro e composizione di musica elettronica. La tecnologia più avanzata, dal 15 novembre 2006 si incontra con la natura nella splendida cornice di Villa Torlonia per dare vita a Technotown, un importante progetto, a cura del Comune di Roma Assessorato alle Politiche di Promozione della Famiglia e dell’Infanzia e di Zètema Progetto Cultura, dedicato ai ragazzi tra gli 11 e i 17 anni.
Dal 15 novembre uno spazio all’interno di Villa Torlonia dove i ragazzi tra gli 11 e i 17 anni impareranno ad interagire
con tecnologie sofisticate utilizzando i media in modo divertente e creativo
Il Villino Medioevale, caratteristica struttura di inizio ‘900, diventa uno spazio innovativo. Sette sale dove i ragazzi potranno scoprire il volto più affascinante delle nuove tecnologie attraverso giochi di gruppo ed esperienze ad alto contenuto educativo.
Saranno tante e variegate le attività ludico-didattiche che i giovani ospiti affronteranno: potranno intraprendere avventure in 3 dimensioni visualizzando l’ambiente in stereoscopia per raggiungere la Luna, Marte o un Buco Nero attraverso prove interattive. Quindi, grazie a brevi filmati, verranno guidati alla comprensione della visione stereoscopica e del cinema 3D.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia