Tempo moderno da Van Gogh a Warhol. Lavoro, macchina e automazione delle arti del Novecento
14/04/2006
Aperta fino al 30 luglio a Genova la mostra 'Tempo moderno, da Van Gogh a Warhol. Lavoro, macchina e automazione delle arti del Novecento'. Organizzata in occasione del Centenario della Cgil e curata da Germano Celant, la mostra offre un percorso di riflessione che si dipana fra oltre 200 opere che, partendo dal secondo '800 arriva alla contemporaneità, attraversano diverse correnti artistiche. .
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio