Terre d’Ombra alla Galleria Falteri
29/03/2007
Periferie e scorci dalla capitale nelle opere del romano Pierluigi Isola che, dopo i successi di due personali rinnova la rodata collaborazione con la Galleria Falteri di Antonio Berni con la mostra Terre d’Ombra, 30 opere tra dipinti ed opere su carta da giovedì 19 aprile alle ore 18.00.
“Terre d’ombra” il titolo della mostra, come il pigmento base delle pitture ad olio, come il tramonto che è l’ora in cui Isola rappresenta i suoi paesaggi, come confine tra reale ed immaginario.
Introducono il catalogo lo storico inglese Nicholas Turner, suo grande estimatore e collezionista, e il suo grande maestro Piero Guccione, artista siciliano noto a livello internazionale che unisce intorno a sé nel Gruppo di Scicli alcuni dei massimi artisti figurativi italiani. Riferendosi ai paesaggi e agli oggetti nel lavoro di Isola, Guccione scrive: “ (…) nella contemplazione delle cose, siano oggetti, figure o paesaggi che popolano i tuoi quadri, oltre alla sapienza esecutiva, appare evidente un tuo nutrito, felice percorso in quella tradizione che non ha mai perso di vista la pulsione e il sogno della bellezza”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Torino | Dall’11 ottobre la mostra ai Musei Reali
Torino celebra Guido Reni a 450 anni dalla nascita
-
Il maestro del Novecento in due grandi mostre
A Ferrara e Ravenna è l’ora di Chagall