Terreno e Vita Ipogea negli spazi di Palazzo dello Spagnolo a Napoli
02/02/2006
Mercoledì 24 febbraio 2006 la Fondazione Morra, negli spazi di Palazzo dello Spagnolo in Via dei Vergini a Napoli, esporrà in collaborazione con l’Istituto per la Diffusione delle Scienze Naturali e l’Associazione culturale “Amici della Vigna San Martino” le “opere della terra”, nell’ambito del progetto “Terreno e Vita Ipogea – il suolo come habitat per la vita”: sperimentazione di una nuova forma di relazione tra arte e scienza.
Si potranno osservare microrganismi all’opera in tempo reale, mediante istallazioni, immagini riprese dal microscopio e proiettate, opere artistiche. Il terreno non sarà considerato forma immobile, semplice elemento nutritivo utile alla vita delle piante, ma esso stesso vita, equilibrio, armonia, universo
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera