Trieste La Socìetas Raffaello Sanzio presenta la Tragedia Endogonidia
04/11/2005
Un’occasione esclusiva per avvicinarsi alla Tragedia Endogonidia, il monumentale ciclo drammatico ideato dalla Socìetas Raffaello Sanzio, una delle formazioni di spicco della ricerca teatrale contemporanea, sarà affidata ad un inedito e singolare confronto tra i video creati da Cristiano Carloni e Stefano Franceschetti e le fotografie scattate da Fabio Andrea Sajiz. L’articolato progetto espositivo, che comprende la proiezione integrale del ciclo filmico della Tragedia Endogonidia e un parallelo percorso fotografico di carattere documentativo, avrà la sua inaugurazione il 19 novembre 2005, alle ore 18.00, presso lo Studio Tommaseo di Trieste, con la proiezione in anteprima regionale di “Ultima scena”, l’ultima creazione di Carloni e Franceschetti recentemente presentata alla Biennale Teatro di Venezia. Fondata nel 1981 a Cesena da Claudia Castellucci, Romeo Castellucci (recentemente alla direzione della Biennale Teatro di Venezia) e Chiara Guidi, la Socìetas Raffaello Sanzio è riconosciuta internazionalmente come una delle formazioni che più radicalmente hanno scosso alle fondamenta il pensiero e la pratica teatrale.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
-
Napoli | Uno studio internazionale per la Casa del Tiaso
Metti una torre a Pompei
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso