'Turi Simeti. Opere dal 1990 al 2004'
21/12/2004
La Galleria Poleschi Arte di Foro Buonaparte 68 a Milano, dal 29 ottobre 2004 al 31 gennaio 2005 presenta al pubblico la mostra 'Turi Simeti. Opere dal 1990 al 2004', a cura di Luca Beatrice.
Oltre 50 acrilici su tela estroflessi ed alcuni rilievi su carta, in gran parte inediti, offrono una panoramica della stagione più recente dell’artista, attivo ancora oggi nel suo studio di Milano. Simeti, artista originario di Alcamo, compie la sua iniziazione nell’ultima fase dell’informale, per riprendere a suo tempo la lezione di Fontana e di Burri -che conosce di persona e di cui frequenta lo studio- misurandosi anche con l’opera di Castellani e Manzoni, sempre attraverso una propria autonomia e peculiarità. Il ripetersi, nelle sue opere, della forma ellittica, con rigore portata avanti dall’artista dagli anni Sessanta fino ad oggi attraverso la monocromia, è visibile anche nelle opere degli anni più recenti.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione