Un Museo unico al mondo: il MUSEO A come AMBIENTE
15/09/2005
Torino dal 2 al 6 ottobre ospita il 3rd WEEC - World Environmental Education Congress, assemblea mondiale sui temi dell’educazione ambientale.
Obiettivo primario del Congresso è quello di scambiare buone pratiche e riflessioni a livello mondiale, sviluppare le principali tematiche dell’agenda mondiale su questi temi - analizzate anche in sede ONU - e discutere tesi e proposte presentate, provenienti da tutto il mondo.
La città quindi ha una grande occasione per presentare ad una vetrina mondiale un Museo unico: il Museo A come Ambiente, interattivo e multimediale, con una impostazione originale di divulgazione scientifica. Un Museo laboratorio per tutte le età dove trovare costantemente un aggiornamento sui grandi temi d’attualità: dall’effetto serra ai tornado, dai nuovi sistemi di riciclaggio al riuso dell’acqua dei depuratori, dai nuovi materiali alle energie pulite…
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera