Val d'Orcia Parco Culturale
16/02/2005
Dall’11 al 13 marzo la manifestazione che iscrive ufficialmente l’area nella lista Unesco VAL D’ORCIA, GIOIELLO DELL’UMANITA’.
Il territorio dei cinque Comuni (San Quirico d’Orcia, Montalcino, Castiglione d’Orcia, Pienza
e Radicofani) entra fra i luoghi più belli del mondo come “paesaggio culturale”
Val d’Orcia che negli ultimi anni è divenuta una vera e propria icona della Toscana più tipica ed autentica, uno dei simboli paesaggistici più famosi, territorio “esaltato” da registi da Oscar, patrimonio di ricchezze artistiche, architettoniche e naturali, ambiente ideale e contenitore di prelibatezze agroalimentari di eccellenza, dove si respira il piacere della vita.
Così in Val d’Orcia verrà celebrato questo importante riconoscimento, nei giorni 11, 12 e 13 marzo con una serie di iniziative - realizzate con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena -, che si articoleranno in momenti di approfondimento ed eventi dal profondo significato simbolico, culminanti nell’apposizione di targhe celebrative nei Comuni che vantano l’appartenenza al territorio valdorciano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza