Viaggio attraverso la pubblicità
28/04/2003
Dal 5 maggio al 5 giugno la Mole Vanvitelliana di Ancona ospita una mostra unica nel suo genere: ''Pubblicità e Memoria. 144 anni di storia e costume degli italiani nella pubblicità di un quotidiano regionale - Il Corriere Adriatico 1860-2003''. Il ''Corriere Adriatico'', è uno dei quotidiani più antichi d' Italia. Attraverso la pubblicità pubblicata in 144 anni sulle sue pagine la mostra vuole ripercorrere i cambiamenti di vita e di abitudine degli italiani. Le pubblicità sono inserite opportunamente nel contesto storico per cui si vedrà che a fine '800 il Fernet Branca veniva proposto come ''vermifugo anticolerico'', che la Pirelli produceva tacchi per le scarpe, e allo stesso tempo si potranno leggere le lettere di Mazzini e Garibaldi, consultare la tabella degli orari ferroviari del tempo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori