Viaggio nella Natura Morta
25/06/2003
A Palazzo Strozzi, Firenze, da oggi é possibile visitare fino al 12 ottobre la grande mostra “La natura morta italiana da Caravaggio al Settecento”. Viene riproposta, anche se con sostituzioni ed integrazioni, la mostra che si è tenuta lo scorso inverno alla Kunsthalle di Monaco di Baviera.
Sono esposte 227 opere. Si inizia con gli Xenia (le offerte agli ospiti di frutti e cibi), provenienti dalle ville romane di Pompei e Ercolano, si continua con i dipinti cinquecenteschi , seicenteschi e settecenteschi. Rispetto alla mostra di Monaco ci sono molti più quadri di Caravaggio, forse il più noto autore di natura morta.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli