Villa Borghese . "L’Uccelliera, la Meridiana e i Giardini Segreti”
23/06/2005
Il 27 giugno 2005, alle ore 17,30 saranno presentati nel salone monumentale di Mariano Rossi il libro “Villa Borghese. L’Uccelliera, la Meridiana e i Giardini Segreti” e gli ultimi acquisti del Ministero per i Beni e le Attività Culturali per la Galleria Borghese.
Il volume di Alberta Campitelli e Alba Costamagna, con una nota sul restauro di Antonio Forcellino e con le schede botaniche curate da Beth Blosser, si avvale di approfondite ricerche in archivi della famiglia Borghese e, attraverso un accurato esame degli interventi di restauro che hanno interessato il settore centrale di Villa Borghese, dove sorgono i due padiglioni dell’Uccelliera e della Meridiana e i tre Giardini Segreti, tratteggia la storia della fastosa residenza seicentesca di Scipione Borghese sotto il segno del dialogo tra arte e natura
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze
-
Bagarotto e Mazzoni, arte e lago in dialogo creativo
Bagarotto e Mazzoni: quando il lago diventa atelier
-
Torino | In mostra a Palazzo Madama fino al 12 gennaio
Emilio Vedova e Tintoretto, una conversazione lunga una vita
-
Roma | Dal 17 settembre nella capitale
Riapre il Museo della Scuola Romana: la città sotto la lente dei grandi maestri, da Mario Mafai e Antonietta Raphaël a Donghi
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia