Ville d'Italia
23/02/2004
Il 5 marzo a Piazzola sul Brenta (Padova), saranno 15 le associazioni e le istituzioni rappresentate al FORUM VILLE D’ITALIA, un incontro di una giornata non aperto al pubblico ma riservato a una selezionata mailing list dei più rappresentativi enti/associazioni esistenti in Italia impegnati nella valorizzazione e promozione delle ville e delle dimore storiche. Possiedono un patrimonio straordinario, forse il più rilevante da un punto di vista turistico culturale in quanto ville, castelli, dimore storiche, giardini e parchi non sono solo splendidi esempi dell’arte e dell’architetture dei maestri italiani, ma racchiudono in sé la storia e l’identità del nostro Paese.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione