Ville d'Italia
23/02/2004
Il 5 marzo a Piazzola sul Brenta (Padova), saranno 15 le associazioni e le istituzioni rappresentate al FORUM VILLE D’ITALIA, un incontro di una giornata non aperto al pubblico ma riservato a una selezionata mailing list dei più rappresentativi enti/associazioni esistenti in Italia impegnati nella valorizzazione e promozione delle ville e delle dimore storiche. Possiedono un patrimonio straordinario, forse il più rilevante da un punto di vista turistico culturale in quanto ville, castelli, dimore storiche, giardini e parchi non sono solo splendidi esempi dell’arte e dell’architetture dei maestri italiani, ma racchiudono in sé la storia e l’identità del nostro Paese.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin