Visione in movimento al Museo Tamayo Arte Contemporáneo di Città del Messico
21/12/2006
JESÚS RAFAEL SOTO, artista venezuelano (Ciudad Bolivar, 1923 - Parigi, 2005), è considerato uno dei grandi esponenti dell'arte cinetica, movimento artistico della metà del XX secolo che pone al centro della sua ricerca il movimento, reale o virtuale, creato a partire dagli effetti ottici, dal moto dello spettatore o dal movimento reale dell'opera.
La mostra Visione in movimento, curata da Tatiana Cuevas e Paola Santoscoy, e organizzata dal Museo Tamayo Arte Contemporáneo di Città del Messico con il supporto della Fundación Olga y Rufino Tamayo A.C. México - la prima e più completa mai realizzata in uno spazio pubblico italiano, e che giunge in Italia notevolmente arricchita di 30 lavori rispetto alle tappe del Museo Tamayo Arte Contemporáneo di Città del Messico e della Fondación PROA di Buenos Aires - presenta un'importante selezione di sessanta opere, dai primi lavori degli anni Cinquanta fino al Penetrable BBL bleu del 1999.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026