Voi (non) siete qui alle AcciaierieArteContemporanea
27/06/2006
Nel nuovo spazio espositivo AcciaierieArteContemporanea, cinquanta opere dei principali protagonisti dell’arte, dal Novecento ai giorni nostri, si confrontano sulla rappresentazione delle carte geografiche e dei territori immaginari.
Dal 21 settembre al 24 dicembre il nuovo spazio espositivo AcciaierieArteContemporanea di Cortenuova (Bergamo) ospiterà il secondo appuntamento espositivo del progetto Estetica dei non luoghi curato da Omar Calabrese (professore di Semiotica all’Università di Siena).
Il progetto, che ha ricevuto il patrocinio dell’Assessorato Culture, Identità e Autonomie della Regione Lombardia, della Provincia di Bergamo e del Comune di Cortenuova ed è prodotto e organizzato da Alef, intende approfondire (cosa mai avvenuta finora) attraverso tre diversi momenti espositivi la descrizione dei non-luoghi realizzata dagli artisti contemporanei, per scoprire attraverso il loro sguardo creativo, caratteristiche eventualmente inesplorate dall’antropologia culturale.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin