Where is the exit?
Dov’è l’uscita?, mostra al granma di roma
15/07/2004
Su di un cartello e in varie lingue: “Dov’è l’uscita?” .
Questo il titolo di una mostra particolare allestita negli spazi di GRANMA a Roma, e nonostante la domanda provocatoria, nel visitarla tutto verrà in mente fuorché il desiderio di andar via.
Prodotta e organizzata Aleksandar Petkovic e Jelena Hadzi Nikolic, due giovani artisti serbi da tempo residenti nella capitale, l’esposizione è concepita come una sorta di percorso concettuale tra gli oggetti e le idee quotidiane rivisitate e corrette. Installazioni che stimolano e divertono, a tratti sorprendenti, che utilizzano oggetti e materiali riciclati e curiosi trattati con intelligenza e creatività.
“Where is the exit? è composta da alcuni elementi che ci circondano nella nostra quotidianità. La loro simbologia e il loro significato non è sempre quello che appare: può essere più banale o invece più interessante. Gli oggetti e i materiali che normalmente vengono eliminati sono trasformati in opere su cui soffermarsi. Questi artisti trasformano la realtà in pensiero dinamico, proponendo una nuova dialettica degli oggetti”.
L’avventura inizia con il passaggio sotto il Legno detector, un arco inquisitore ottenuto dalla sovrapposizione di cassette di legno per la frutta; segue Sex/lasciare impronte digitali, due grosse scatole piene di sale invitano a trasferire le tracce delle mani. Ma non è finita la Scatola sorda che pende dal soffitto, il Telefono, la bellissima opera Il mondo dopo, e Come funziona il cervello… Uomo/Topo/Serpente e Tieni il cervello in alto e per finire NEW grass e Il treno veloce.
Il percorso si snoda tra opere ironiche e coinvolgenti con un sottofondo di musica che è un qualcosa che non disturba e un’illuminazione che è pura luce d’estate.
Where is the exit?
Dov’è l’uscita?
Gde je izlaz?
A donde esta la salida?
GRANMA
Roma, Via S.Ambrogio, 4 Ultimo Piano
www.granma.cc
Dalle 18 00 alle 21 00
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”