WHITE LINES opere di Marina Rosenfeld alla British School at Rome
26/10/2006
TRACKS è un progetto che esplora la cultura sonora contemporanea e i suoi legami con il passato attraverso una serie di incontri, worshop, ascolti guidati e performance.
Il progetto, a cura di Daniela Cascella, è parte del Contemporary Arts Programme della British School at Rome diretto da Cristiana Perrella.
Martedì 31 ottobre TRACKS presenta per la prima volta in Italia la turntablist e artista americana Marina Rosenfeld, che presenterà il progetto WHITE LINES, ulteriore sviluppo del progetto di ‘orchestre’ da lei iniziato nel 1993.
Al fianco della Rosenfeld nella versione romana di WHITE LINES, alcuni tra i musicisti di spicco della scena sperimentale italiana, Stefano Pilia, Letizia Renzini, Valerio Tricoli, che suoneranno con la Rosenfeld a conclusione di un workshop di due giorni.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia