Workshop a Cittadellarte - Fondazione Pistoletto
29/09/2004
In che modo l'arte può interagire con la società per trasformarla? Cittadellarte - Fondazione Pistoletto ha organizzato un workshop internazionale, curato da Filippo Fabbrica, Juan Esteban Sandoval, Federica Cerutti e Julia Trolp, per indagare sulle metodologie di intervento e sui processi sviluppati da progetti artistici che mirano al cambiamento sociale. Teatro del workshop, intitolato "Metodi. Progetto di ricerca sulle relazioni Arte e Società" e patrocinato dalla Regione Piemonte, sarà Cittadellarte, dal 2 al 3 ottobre prossimi.
Attraverso il bando "Call for Papers" Cittadellarte ha richiesto, nei mesi scorsi, a chi già lavora prendendo in considerazione le problematiche sociali, contributi (testi) che descrivessero alcune esperienze artistiche rivolte alla società. Sono stati selezionati e invitati a partecipare alla tavola rotonda sei gruppi provenienti da differenti Paesi europei. Di conseguenza la lingua ufficiale del workshop sarà l'inglese. Ciascun relatore presenterà il proprio testo che verrà discusso da un controrelatore.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso