XII edizione della Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo
06/09/2005
La XII edizione della Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo apre i battenti dal 19 al 28 settembre a Castel Sant’Elmo, già sede di importanti eventi di arte contemporanea ed attività culturali, luogo estremamente suggestivo e cornice ideale per una kermesse di respiro internazionale.
Promossa dalla Provincia di Napoli e Bjcem con il sostegno della Regione Campania, in collaborazione con il Comune di Napoli e la Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Napoletano con l’intento di rafforzare l’immagine di Napoli come centro culturale attivo e propositivo in ambito contemporaneo, sia verso un pubblico locale, in particolare di giovani, ma anche nazionale e internazionale, vede il coordinamento scientifico di Achille Bonito Oliva e Eduardo Cicelyn.
La manifestazione si terrà
Sono state selezionate circa 350 produzioni che vedono la partecipazione di 700 artisti provenienti da paesi europei e dall’area meridionale del bacino mediterraneo
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura