XII edizione della Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo
06/09/2005
La XII edizione della Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo apre i battenti dal 19 al 28 settembre a Castel Sant’Elmo, già sede di importanti eventi di arte contemporanea ed attività culturali, luogo estremamente suggestivo e cornice ideale per una kermesse di respiro internazionale.
Promossa dalla Provincia di Napoli e Bjcem con il sostegno della Regione Campania, in collaborazione con il Comune di Napoli e la Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Napoletano con l’intento di rafforzare l’immagine di Napoli come centro culturale attivo e propositivo in ambito contemporaneo, sia verso un pubblico locale, in particolare di giovani, ma anche nazionale e internazionale, vede il coordinamento scientifico di Achille Bonito Oliva e Eduardo Cicelyn.
La manifestazione si terrà
Sono state selezionate circa 350 produzioni che vedono la partecipazione di 700 artisti provenienti da paesi europei e dall’area meridionale del bacino mediterraneo
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler