Milano festeggia l'apertura delle Gallerie d'Italia

U. Boccioni, Donna in giardino, 1910
03/11/2011
Milano - Per Milano oggi è un giorno speciale: aprono questa sera al pubblico le Gallerie d'Italia in Piazza Scala, un nuovo grande spazio museale firmato dall'architetto Michele De Lucchi dove sarà esposta parte della ricchissima collezione - oltre 10mila opere d’arte - appartenente alla Fondazione Cariplo e a Intesa Sanpaolo. Alle 20,30 l'inaugurazione della sezione ottocentesca del museo che occupa le ampie sale di Palazzo Anguissola e di Palazzo Brentani e che comprende quasi 200 opere che vanno dai bassorilievi di Canova ai capolavori di Boccioni, dalle tele di Hayez a quelle di Boldini, Zandomeneghi, Sartorio. Il grande evento sarà salutato con visite guidate alle Gallerie e al teatro alla Scala, con una videoproiezione ispirata all’opera di Giulio Aristide Sartorio e con una lectio magistralis del filosofo Remo Bodei. La seconda parte del museo, che ospiterà in Palazzo Beltrami i grandi nomi del Novecento, sarà aperta nella prossima primavera.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin