Milano festeggia l'apertura delle Gallerie d'Italia
U. Boccioni, Donna in giardino, 1910
03/11/2011
Milano - Per Milano oggi è un giorno speciale: aprono questa sera al pubblico le Gallerie d'Italia in Piazza Scala, un nuovo grande spazio museale firmato dall'architetto Michele De Lucchi dove sarà esposta parte della ricchissima collezione - oltre 10mila opere d’arte - appartenente alla Fondazione Cariplo e a Intesa Sanpaolo. Alle 20,30 l'inaugurazione della sezione ottocentesca del museo che occupa le ampie sale di Palazzo Anguissola e di Palazzo Brentani e che comprende quasi 200 opere che vanno dai bassorilievi di Canova ai capolavori di Boccioni, dalle tele di Hayez a quelle di Boldini, Zandomeneghi, Sartorio. Il grande evento sarà salutato con visite guidate alle Gallerie e al teatro alla Scala, con una videoproiezione ispirata all’opera di Giulio Aristide Sartorio e con una lectio magistralis del filosofo Remo Bodei. La seconda parte del museo, che ospiterà in Palazzo Beltrami i grandi nomi del Novecento, sarà aperta nella prossima primavera.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione