Una nuova Madonna riapre il ciclo “Brera mai vista”

Madonna con bambino - Maestro di Pratovecchio - Pinacoteca di Brera - Milano
13/05/2011
Milano - Dopo tre anni di sospensione riprende l'iniziativa “Brera mai vista”, organizzata dalla Pinacoteca milanese per mettere in mostra e valorizzare tutto il suo patrimonio nascosto, esponendo a rotazione opere poco note, conservate nei suoi depositi, magari soggette a restauri recenti oppure lavori di nuova acquisizione. È questo il caso della tavola “La Madonna con il Bambino”, che inaugura il nuovo ciclo di mostre. Una piccola e preziosa opera realizzata intorno al 1445 dal misterioso Maestro di Pratovecchio, da poco identificato con Giovanni di Francesco del Cervellera, e probabilmente destinata alla devozione privata.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Viterbo | Una scoperta nella necropoli dei Monterozzi
A Tarquinia riemerge una tomba a camera etrusca di fine VIII secolo
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore