Una nuova Madonna riapre il ciclo “Brera mai vista”
Madonna con bambino - Maestro di Pratovecchio - Pinacoteca di Brera - Milano
13/05/2011
Milano - Dopo tre anni di sospensione riprende l'iniziativa “Brera mai vista”, organizzata dalla Pinacoteca milanese per mettere in mostra e valorizzare tutto il suo patrimonio nascosto, esponendo a rotazione opere poco note, conservate nei suoi depositi, magari soggette a restauri recenti oppure lavori di nuova acquisizione. È questo il caso della tavola “La Madonna con il Bambino”, che inaugura il nuovo ciclo di mostre. Una piccola e preziosa opera realizzata intorno al 1445 dal misterioso Maestro di Pratovecchio, da poco identificato con Giovanni di Francesco del Cervellera, e probabilmente destinata alla devozione privata.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci