Centotrentanove artisti per Città della Scienza

incampania.com |
Città della Scienza
17/06/2013
Napoli - Centotrentanove artisti di diverse nazionalità, di diverse generazioni e di diverse scuole uniscono le forze a sostegno della ricostruzione della Città della Scienza di Napoli. Il progetto si chiama Incendium ed è promosso dall’associazione culturale Tempolibero.
La solidarietà arriva attraverso una mostra che apre domani i battenti al PAN, il Palazzo delle Arti di Napoli, e un’asta in programma per il 20 giugno durante la quale le quotazioni delle opere saranno abbassate per permettere ad un pubblico più vasto di aderire all’iniziativa benefica.
Il catalogo della mostra, pubblicato dall’editore Paparo, illustra il progetto e permette a chi volesse inviare un’offerta a distanza di partecipare all’asta, consultabile anche online in pdf sul sito: www.incendium.it
Nicoletta Speltra
La solidarietà arriva attraverso una mostra che apre domani i battenti al PAN, il Palazzo delle Arti di Napoli, e un’asta in programma per il 20 giugno durante la quale le quotazioni delle opere saranno abbassate per permettere ad un pubblico più vasto di aderire all’iniziativa benefica.
Il catalogo della mostra, pubblicato dall’editore Paparo, illustra il progetto e permette a chi volesse inviare un’offerta a distanza di partecipare all’asta, consultabile anche online in pdf sul sito: www.incendium.it
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Potenza | Contemporaneo ad alta quota
Il Pollino, una montagna d’arte (e di sogni)
-
Mondo | Dal 17 ottobre ad Amsterdam
A casa: la vita ai tempi di Rembrandt e Vermeer in mostra al Rijksmuseum