L'Arte Povera è da oggi in mostra al MADRE

Michelangelo Pistoletto, Mappamondo, 1966-1968
11/11/2011
Napoli - Inaugura questa sera a Napoli, alle ore 19,00, la mostra "Arte Povera piu' Azioni Povere 1968". L'esposizione, curata da Germano Celant e Eduardo Cicelyn, propone una ricostruzione storica del movimento ispirandosi ad un evento fondamentale della sua storia: la rassegna internazionale svoltasi presso gli Arsenali di Amalfi nell’ottobre del 1968. Questo viaggio nel tempo, che permette di ripercorre dal 1967 ad oggi le tappe più importanti dell'Arte Povera, ha come protagoniste le opere storiche e recenti di Luciano Fabro, Jannis Kounellis, Giovanni Anselmo, Mario Merz, Michelangelo Pistoletto, Giuseppe Penone e Gilberto Zorio. La mostra rientra in un grande progetto espositivo che coinvolge, in una articolata serie di eventi, importanti istituzioni museali e culturali nelle città di Bologna, Milano, Napoli, Roma e Torino.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh