Napoli apre agli artisti di strada

Napoli Medievale
07/10/2011
Napoli - E'entrata in vigore ieri l’ordinanza del comune di Napoli per la valorizzazione delle arti di strada, un provvedimento sperimentale volto a rafforzare l’offerta turistica e richiamare cittadini e visitatori nella vasta Zona a Traffico Limitato recentemente istituita nel centro storico. 'Con tale iniziativa - fa sapere il comune - l’amministrazione intende promuovere la cultura, l’arte e favorire il commercio, garantendo al contempo la quiete e il decoro urbano'.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera