Napoli ricorda la Regina Margherita : mito della modernità postunitaria

Scatto fotografico Margherita di Savoia
27/04/2011
Napoli - Napoli apre al pubblico le sale auliche di Palazzo Reale, presentando un inedito percorso storico e multimediale, con la prima nazionale della mostra su Margherita di Savoia prima Regina d'Italia. All'interno delle importanti iniziative presentate per festeggiare i 150 anni dell'Unità d'Italia, sono raccontate le tappe fondamentali della sua vita, attraverso libri storici, carte d'archivio, litografie e foto d'epoca, non solo negli aspetti della sua vita, ma anche come simbolo di una Italia che cambia nel nome della modernità e del progresso, di cui Margherita diventerà icona popolare. Fino al 17 luglio.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza
-
Viterbo | Una scoperta nella necropoli dei Monterozzi
A Tarquinia riemerge una tomba a camera etrusca di fine VIII secolo