A Roma è tempo di nuove modifiche alla statua dedicata a papa Wojtyla
 
										
										 
										
										
																		
																									Oliviero Rainaldi, Wojtyla
															
							23/12/2012
							Roma -  Ancora novità per la statua dedicata a papa Wojtyla collocata a Roma in piazza dei Cinquecento, nei pressi della stazione Termini, opera dello scultore Oliviero Rainaldi. Dopo la recente seconda inaugurazione del monumento, oggetto di diverse  modifiche (all’altezza, al mantello che avvolge la figura, alla sagoma del visto e all’illuminazione generale) ora è  tempo di un nuovo intervento.
L’intera opera, infatti, sarà sottoposta alla ricopertura con una patina che proteggerà il bronzo della scultura dai graffiti dei vandali, dal momento che la patina permetterebbe di eliminarli con estrema facilità.
						
						
					L’intera opera, infatti, sarà sottoposta alla ricopertura con una patina che proteggerà il bronzo della scultura dai graffiti dei vandali, dal momento che la patina permetterebbe di eliminarli con estrema facilità.
LA MAPPA
							  NOTIZIE
							VEDI ANCHE
- 
											
												
													 Roma | 														A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio Roma | 														A Roma dal 24 ottobre al 3 maggioLa luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
- 
											
												
													 Roma | 														Fino al 22 febbraio a Roma Roma | 														Fino al 22 febbraio a RomaAlla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
- 
											
												
													 Le esposizioni in corso e le prossime aperture Le esposizioni in corso e le prossime apertureMostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
- 
											
												
													 Roma | 														Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026 Roma | 														Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni
- 
											
												
													 Roma | 														Dieci artisti per aprire le carceri al mondo Roma | 														Dieci artisti per aprire le carceri al mondo
 “Le Porte della Speranza”. Riparte con l’arte l’impegno del Vaticano per i detenuti
- 
											
												
													 Roma | 														Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma Roma | 														Dall’8 ottobre all’8 marzo a RomaA Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
 
					 
					