Al Pastificio Cerere i paesaggi sonori del collettivo AIPS
Aips group |
Aips group
18/07/2012
Roma - “Pastificio_lab” è il nuovo progetto ideato da Marcello Smarrelli, direttore artistico della Fondazione Pastificio Cerere di Roma, allo scopo di creare una piattaforma culturale che sviluppi iniziative volte a coinvolgere un pubblico sempre più eterogeneo. L’idea è quella di realizzare una ricca proposta di incontri, mostre, laboratori per favorire l’interazione dei linguaggi artistici contemporanei e la sperimentazione di nuove modalità d’intervento e partecipazione, stimolando un dialogo aperto fra artisti, pubblico, addetti ai lavori e non.
I primi appuntamenti del pastificio_lab sono stati affidati al collettivo sguardo contemporaneo, che in occasione dell’evento di apertura pastificio_lab #1 presenta i lavori del collettivo di soundscapers AIPS – Archivio Italiano dei Paesaggi Sonori con l’installazione sonora Chronicles – di Francesco Giannico e Alessio Ballerini – insieme a una panoramica sui progetti degli altri artisti del collettivo (Alberto Boccardi, Barbara De Dominicis, Giovanni Lami, Fabio Perletta, Pietro Riparbelli).
L’intento dell’AIPS è quello di promuovere la cultura dei paesaggi sonori e di soundscapers, performers e musicisti italiani che si cimentano in live electronics creando installazioni artistiche audiovisive connesse al concetto di soundscape composition. Durante l’evento Alessio Ballerini e Francesco Giannico si esibiranno in un live elettroacustico che interagirà con le installazioni presenti nello spazio.
L’appuntamento è oggi, mercoledì 18 luglio dalle 19.00 alle 22.00
Spazio Cerere – Via degli Ausoni 3, Roma
I primi appuntamenti del pastificio_lab sono stati affidati al collettivo sguardo contemporaneo, che in occasione dell’evento di apertura pastificio_lab #1 presenta i lavori del collettivo di soundscapers AIPS – Archivio Italiano dei Paesaggi Sonori con l’installazione sonora Chronicles – di Francesco Giannico e Alessio Ballerini – insieme a una panoramica sui progetti degli altri artisti del collettivo (Alberto Boccardi, Barbara De Dominicis, Giovanni Lami, Fabio Perletta, Pietro Riparbelli).
L’intento dell’AIPS è quello di promuovere la cultura dei paesaggi sonori e di soundscapers, performers e musicisti italiani che si cimentano in live electronics creando installazioni artistiche audiovisive connesse al concetto di soundscape composition. Durante l’evento Alessio Ballerini e Francesco Giannico si esibiranno in un live elettroacustico che interagirà con le installazioni presenti nello spazio.
L’appuntamento è oggi, mercoledì 18 luglio dalle 19.00 alle 22.00
Spazio Cerere – Via degli Ausoni 3, Roma
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Udine | Sabato 18 ottobre alle 18.30 ad Aquileia
Dal Salento ad Aquileia, un ponte di musica popolare
-
Roma | Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni
-
Roma | Dieci artisti per aprire le carceri al mondo
“Le Porte della Speranza”. Riparte con l’arte l’impegno del Vaticano per i detenuti