Alla scoperta del MAXXI segreto

MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma
19/02/2013
Roma - C'è circa un mese di tempo, a Roma, per conoscere il MAXXI, il Museo delle Arti del XXI secolo, e di scoprire che a volte il contenitore può essere interessante quanto il contenuto. Fino al prossimo 17 marzo, infatti, chi acquista il biglietto d'ingresso per la visita delle collezioni permanenti e temporanee del museo, avrà una sorpresa. Il martedì, il giovedì e il sabato (con orari consultabili sul sito www.fondazionemaxxi.it) potrà partecipare alle visite guidate agli "spazi segreti" della struttura progettata dall'architetto anglo-irachena Zaha Hadid, in seguito a un concorso internazionale in due fasi bandito dal Ministro per i Beni Culturali nel 1998.
Al pubblico saranno mostrati plastico, disegni preparatori e foto di cantiere di questo complesso edificio che con l'incastro dei suoi volumi, la sequenza delle gallerie, le pareti curvilinee, l’intrecciarsi delle quote determina una trama spaziale molto articolata e percorsi di fruizione sempre diversi.
Nello stesso periodo, per la precisione fino al 21 marzo, c'è un'iniziativa che privilegia i giovani visitatori: il due per uno riservato a tutti gli under 26.
Nicoletta Speltra
Al pubblico saranno mostrati plastico, disegni preparatori e foto di cantiere di questo complesso edificio che con l'incastro dei suoi volumi, la sequenza delle gallerie, le pareti curvilinee, l’intrecciarsi delle quote determina una trama spaziale molto articolata e percorsi di fruizione sempre diversi.
Nello stesso periodo, per la precisione fino al 21 marzo, c'è un'iniziativa che privilegia i giovani visitatori: il due per uno riservato a tutti gli under 26.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Pavia, città d'arte e cultura nel Rinascimento
Pavia 1525: arte, potere e storia in una mostra evento
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere