Dal 26 settembre 2019
ARTE.it torna al Chiostro del Bramante con Bacon e Freud
Lucian Freud, Girl with a Kitten, 1947, Olio su tela, Lucian Freud Archive / Bridgeman Images | Foto: © Tate London | Courtesy of Chiostro del Bramante, Roma
ufficio stampa
09/09/2019
Roma - ARTE.it torna ancora una volta al Chiostro del Bramante rinnovando la propria collaborazione con la prestigiosa location artistica romana. L'occasione questa volta viene dalla mostra Bacon, Freud, la Scuola di Londra che il Chiostro del Bramante ha organizzato assieme alla Tate Gallery per celebrare i due giganti della pittura, Bacon e Freud, che vengono per la prima volta riuniti in una mostra in Italia.
La mostra dedicata a Francis Bacon, Lucian Freud e all’arte britannica tra il 1945 e il 2004 ha la curatela di Elena Crippa, della Tate e si incentra su 45 opere di alcuni dei più importanti artisti brinannici del dopoguerra. Oltre a Bacon e Freud, ci saranno opere di Michael Andrews, Frank Auerbach, Leon Kossoff e Paula Rego.
ARTE.it come di consueto sarà digital media partner dell'iniziativa che aprirà i battenti a Roma il prossimo 26 settembre per restare aperta al pubblico sino al 23 febbraio 2020.
Leggi anche:
• Bacon, Freud e la Scuola di Londra: l'umanità senza filtri in mostra al Chiostro del Bramante
• FOTO - Bacon, Freud, La Scuola di Londra: L'anima di una città
• Bacon, Freud, La Scuola di Londra. Opere dalla Tate
• Francis Bacon, Lucian Freud e i protagonisti della Scuola di Londra si incontrano al Chiostro del Bramante
La mostra dedicata a Francis Bacon, Lucian Freud e all’arte britannica tra il 1945 e il 2004 ha la curatela di Elena Crippa, della Tate e si incentra su 45 opere di alcuni dei più importanti artisti brinannici del dopoguerra. Oltre a Bacon e Freud, ci saranno opere di Michael Andrews, Frank Auerbach, Leon Kossoff e Paula Rego.
ARTE.it come di consueto sarà digital media partner dell'iniziativa che aprirà i battenti a Roma il prossimo 26 settembre per restare aperta al pubblico sino al 23 febbraio 2020.

Leggi anche:
• Bacon, Freud e la Scuola di Londra: l'umanità senza filtri in mostra al Chiostro del Bramante
• FOTO - Bacon, Freud, La Scuola di Londra: L'anima di una città
• Bacon, Freud, La Scuola di Londra. Opere dalla Tate
• Francis Bacon, Lucian Freud e i protagonisti della Scuola di Londra si incontrano al Chiostro del Bramante
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Roma | Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
I programmi dal 6 al 12 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Etruschi