'Grandi Nuclei d’Arte Moderna II' alla Gnam
courtesy of romeguide |
Foto Gnam - Galleria Nazionale d'Arte Moderna - Roma
22/06/2011
Roma - Dopo il successo riscontrato con la prima serie dei ‘Grandi Nuclei’, la Galleria nazionale d’arte moderna prosegue il ciclo con una mostra dedicata ad alcuni protagonisti del panorama artistico italiano di fine Ottocento e del Novecento, da Medardo Rosso a Pino Pascali, che include alcune opere mai esposte fino ad oggi alla Gnam. ‘Grandi Nuclei d’Arte Moderna II’ è un’esposizione concepita, come la precedente, per grandi gruppi monografici, in cui il visitatore potrà approfondire il percorso creativo degli artisti attraverso il cospicuo numero di disegni, dipinti e sculture giunti in Galleria lungo tutto il secolo scorso e nei primi anni duemila ed esposti per la prima volta integralmente.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026