Il Cielo di Elisa Strinna

Il Cielo Elisa Strinna
24/02/2012
Roma - Gli Incontri Internazionali d'Arte, in collaborazione con la Fondazione Pastificio Cerere e Civita, presentano “Il Cielo” di Elisa Strinna. “Cielo” è il ciclo di interventi "site specific" che si succedono sul soffitto della Biblioteca della sede storica dell’Associazione Incontri Internazionali d’Arte a Palazzo Taverna. Dopo "Speriamo Senza Titolo" di Enzo Cucchi (2007) e "Direzioni" di Jost Wischnewski (2008), "Maggio 2011" di Donatella Spaziani, si inaugura il lavoro di Elisa Strinna, "The Artists’s Profession", a cura di Marcello Smarrelli. "The Artist’s Profession" affronta la questione complessa del dualismo a cui sono soggette le opere d’arte, considerate da una parte come espressione massima dello spirito umano, dall’altra come un bene di scambio, una merce. Nel primo caso l’opera fonda il suo valore nel riferirsi all’arte come attività che porta a forme di espressione estetica in grado di nutrire, coltivare ed arricchire l’animo umano e la immette in una dimensione quasi mistica. Nel secondo caso l’arte è considerata uno strumento finanziario, la cui circolazione è finalizzata a produrre profitto, elemento di un sistema globale attraverso cui far muovere l’economia e generare ricchezza. Prendendo come punto di riferimento del progetto il luogo fisico degli Incontri Internazionali d’arte, l’archivio e la biblioteca, l’intervento di Elisa Strinna parte da alcune affermazioni di importanti artisti pronunciate nel corso dei secoli, che appaiono nei volumi conservati in biblioteca. Queste affermazioni, scelte per l’intensità lirica, la capacità di parlare della poetica e del significato dell’esperienza artistica proprie dei diversi autori, verranno lette da due attori (Lorenzo Gioielli e Natalia Magni) durante la performance che si svolgerà nella giornata inaugurale. Farà da sottofondo alle due voci, una terza voce (Virginia Franchi), che diffonderà le quotazioni assegnate ad importanti opere d’arte, durante alcune aste tenutesi da Sotheby’s e da Christie’s. In questo semplice sovrapporsi di frasi, due sistemi solo apparentemente opposti e contraddittori, verranno messi a confronto.
La performance avrà luogo domani 25 febbraio alle ore 16 e alle ore 18.00 a Palazzo Taverna (Roma- via di Monte Giordano, 36).
La performance avrà luogo domani 25 febbraio alle ore 16 e alle ore 18.00 a Palazzo Taverna (Roma- via di Monte Giordano, 36).
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre