In mostra a Roma Michelangelo, Raffaello e la maniera moderna
raffaello, Ritratto di Fedra Inghirami
03/11/2011
Roma - Fino al 12 febbraio è possibile visitare nelle sale del Museo Fondazione Roma l'esposizione «Il Rinascimento a Roma. Nel segno di Michelangelo e Raffaello». I due temi centrali attorno ai quali si snoda la mostra, curata da Maria Grazia Bernardini e Marco Bussagli, sono la produzione artistica a Roma nei primi due decenni del ’500, con al centro le figure Michelangelo e Raffaello, e l’interesse per l’antico, che fece di Roma una tappa imperdibile nel percorso formativo di tanti artisti dell'epoca. Tra le 170 opere esposte, tra cui figurano sculture, dipinti, disegni, stampe, medaglie, codici, oggetti sacri e documenti provenienti da tutto il mondo, spiccano i capolavori di Raffaello, come l’«Autoritratto» (Uffizi), il «Ritratto di Fedra Inghirami» (Galleria Palatina, Firenze) e cinque suoi disegni, di Michelangelo, come la scultura del David-Apollo (Bargello, Firenze), i disegni di Perin del Vaga e di Giulio Romano, oltre a opere di Lotto,Beccafumi, Salviati, Giulio Romano e Federico Zuccari.
La mostra si avvale di un prestigioso comitato scientifico presieduto da Vittorio Sgarbi e formato, tra gli altri, da Cristina Acidini, Christoph L. Frommel, Antonio Paolucci, Rossella Vodret.
La mostra si avvale di un prestigioso comitato scientifico presieduto da Vittorio Sgarbi e formato, tra gli altri, da Cristina Acidini, Christoph L. Frommel, Antonio Paolucci, Rossella Vodret.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026