Lorenzo Lotto alle Scuderie del Quirinale
Ritratto di Andrea Odoni
05/05/2011
Roma - Le Scuderie del Quirinale presentano a Roma, per la prima volta, una mostra che attraversa tutta la produzione artistica di questo straordinario e solitario maestro del Rinascimento italiano. Dalle opere devozionali a quelle profane, dalle grandi pale d'altare ai ritratti: 57 opere fondamentali per comprendere pienamente il percorso artistico e biografico di Lorenzo Lotto ed esaltarne la visione e la poetica. Nelle sale, inoltre, celebri e rarissime opere profane come “La Castità mette in fuga Cupido” e la “Lussuria” della collezione Pallavicini o i suoi ritratti più famosi come il “Triplice ritratto di orefice” o il “Ritratto d'uomo con il cappello di feltro”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione