Nei "Musei del Papa" il bello da sentire

Musei Vaticani
25/04/2013
Roma - La musica classica torna a fare da sfondo alle grandi opere conservate presso i Musei Vaticani. Succede durante le aperture serali previste tutti i venerdì, a partire dal prossimo 3 Maggio e fino a tutto Ottobre (con la sola sospensione del mese di Agosto).
Novità importante della stagione estate-autunno 2013 della rassegna, intitolata "Il Bello da Sentire", è l'accordo stretto da Roma con la Venaria Reale e con il Conservatorio Stataledi musica di Torino.
Gli allievi migliori del Conservatorio suoneranno brani di Brahms e Debussy, Beethoven e Respighi, Piazzolla e Mendelssohn a La Venaria, il sabato, e ai Musei Vaticani, il venerdì, in un simbolico gemellaggio artistico-culturale.
Nicoletta Speltra
Novità importante della stagione estate-autunno 2013 della rassegna, intitolata "Il Bello da Sentire", è l'accordo stretto da Roma con la Venaria Reale e con il Conservatorio Stataledi musica di Torino.
Gli allievi migliori del Conservatorio suoneranno brani di Brahms e Debussy, Beethoven e Respighi, Piazzolla e Mendelssohn a La Venaria, il sabato, e ai Musei Vaticani, il venerdì, in un simbolico gemellaggio artistico-culturale.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Brescia | La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere