Pistoletto scrittore al MAXXI

MAXXI, Roma
19/06/2013
Roma - "La voce di Pistoletto" è il libro edito da Bompiani che il poliedrico artista tra i maggiori esponenti dell'Arte povera ha scritto a quattro mani con Alain Elkann.
Giovedì 27 giugno sia Michelangelo Pistoletto che Elkann saranno presenti a Roma, all'auditorium del MAXXI, per presentare la pubblicazione, dopo il successo di pubblico registrato al Salone del Libro di Torino.
Tra le pagine del volume, l'artista dialoga con il giornalista e sollecitato dalle sue domande, rievoca la sua storia più intima: parlando della sua vita personale, della sua profesione e dei luoghi che sono stati teatro di entrambe (Torino e Biella, Sansicario e Corniglia). La storia comincia da lontano, da quando Pistoletto era ancora ragazzino e lavorava al restauro di quadri antichi nella bottega paterna, e ripercorre poi le vicende di ottant'anni, festeggiati alla grande proprio in questo 2013 con l'inaugurazione della retrospettiva ospitata al Louvre.
Nicoletta Speltra
Giovedì 27 giugno sia Michelangelo Pistoletto che Elkann saranno presenti a Roma, all'auditorium del MAXXI, per presentare la pubblicazione, dopo il successo di pubblico registrato al Salone del Libro di Torino.
Tra le pagine del volume, l'artista dialoga con il giornalista e sollecitato dalle sue domande, rievoca la sua storia più intima: parlando della sua vita personale, della sua profesione e dei luoghi che sono stati teatro di entrambe (Torino e Biella, Sansicario e Corniglia). La storia comincia da lontano, da quando Pistoletto era ancora ragazzino e lavorava al restauro di quadri antichi nella bottega paterna, e ripercorre poi le vicende di ottant'anni, festeggiati alla grande proprio in questo 2013 con l'inaugurazione della retrospettiva ospitata al Louvre.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Roma | Fino al 28 settembre presso la Sala Zanardelli del Vittoriano
La Roma del Giubileo attraverso gli sguardi di tre maestri dello scatto