Restauro: Caravaggio a giugno a Palazzo Braschi

Caravaggio in Sicilia
02/05/2012
Roma - Il celebre dipinto de 'La resurrezione di Lazzaro' (1609), realizzato da Caravaggio in Sicilia nell'ultimo periodo della sua vita, dopo la precipitosa fuga da Malta, sarà esposto a Roma dal 16 giugno al Museo di Palazzo Braschi alla fine di una complessa opera di restauro realizzata dall'Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro. Come affermato dai restauratori, alla tela del Museo Regionale di Messina è stata restituita una nuova leggibilità:tra i particolari emersi dalle recenti puliture, il profilo del Cristo, le braccia spalancate di Lazzaro, l'autoritratto di Caravaggio confuso tra la piccola folla che assiste al miracolo. La grande pala, commissionata dal ricco mercante genovese Giovan Battista Lazzari per la chiesa dei Padri Crociferi, è uno dei pochi dipinti la cui attribuzione sia ampiamente documentata dalle antiche fonti messinesi. Realizzata tra il 1608 e il 1609, appena l'artista giunse a Messina da Siracusa, l'opera ben rappresenta le caratteristiche salienti dell'ultimo stile pittorico dell'artista lombardo. A sostenere l'impegno dell'Iscr è stata la società MetaMorfosi che ha stanziato 100.000 euro per la comunicazione, l'allestimento delle mostra romana, il trasporto a Messina a lavori ultimati (dove al Museo Regionale dal 22 luglio si svolgerà un'altra esposizione). Per arrivare a Roma, la Resurrezione di Lazzaro ha usufruito dello spostamento, nella seconda metà del 2011, di un altro Caravaggio, l'Adorazione dei pastori, che Mondomostre ha portato a Mosca per l'esposizione del Museo Puskin.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Correggio a Caravaggio