“Roma. Sulle orme di Caravaggio”. Un itinerario nei luoghi della vita del grande artista
Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571 - 1610)
19/04/2011
Roma - Per il IV Centenario della morte di Michelangelo Merisi da Caravaggio, fino al 19 giugno un itinerario guidato, primo di una serie che verrà dedicata ai grandi artisti attivi nella città papale, ripercorre i fatti salienti del pittore nella Roma in cui visse, ricostruiti dai documenti d’archivio e dalle mappe del ‘600. E’ quindi possibile ritrovare i luoghi in cui Caravaggio ha vissuto, trionfato e sofferto e creato i suoi straordinari capolavori, entrando con lui nell’ambiente e nella vita dell’epoca. Tre visite giornaliere durante la settimana e cinque nei giorni festivi, con durata di circa due ore, partiranno tutti i giorni da Sant’Ivo alla Sapienza per terminare a Palazzo Venezia.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026