Roma, ultimi giorni per rivivere gli 'Irripetibili anni '60'
Emilio Tadini, La camera afona, 1969 - acrilici su tela, cm 200 x 240 Giorgio Marconi, Milano
29/07/2011
Roma - Fino al 31 luglio sarà possibile visitare nella capitale la mostra 'Gli irripetibili Anni ’60. Un dialogo tra Roma e Milano', al Museo Fondazione Roma - Palazzo Cipolla, in via del Corso. Un'esposizione che ripercorre un decennio di ricerche d’avanguardia, culminate in una vera e propria svolta artistica, attraverso oltre 170 opere di importantissimi autori fra cui Piero Manzoni, Mario Schifano, Fausto Melotti, Man Ray, Mimmo Rotella e Giò Pomodoro.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Napoli | Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice