'Storia e Materia' di Giorgio Galli alla Galleria Margutta 102

Eureka - Giorgio Galli
30/05/2011
Roma - La Galleria 102 a Roma apre i propri spazi con l'obiettivo far conoscere al pubblico le ultime tendenze del contemporaneo, ospitando le personali di giovani, ma già ampiamente affermati artisti. E’ la volta di Giorgio Galli, artista che, nonostante la giovane età, ha già esposto in famosi musei di tutto il mondo. La sua arte recupera oggetti di scarto come vecchie dinamo, fiori appassiti, fili di ferro arrugginiti, applicandoli su tavole dal fondo monocromo composte da miscele di gesso, cenere, olio, pastelli e matite su tamburato in cui spiccano croci, frecce, graffiti, zone ricurve come anse, archetipi di un linguaggio arcaico e tribale conosciuto e registrato nei suoi molteplici viaggi nel continente africano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh