Disponibile gratuitamente su iTunes Store e GooglePlay per smartphone e tablet in italiano e in inglese
Con la nuova edizione "Guida di Torino", ARTE.it partecipa alla Contemporary Art Week
La Redazione
03/11/2014
Torino - In occasione della settimana dell’arte contemporanea di Torino, esce la nuova release della “Guida di Torino”, l’app realizzata da ARTE.it e distribuita dal quotidiano La Stampa. Arricchita di nuove sezioni dedicate alle principali manifestazioni che si svolgono nel capoluogo piemontese dal 5 al 9 novembre 2014 (Artissima, Paratissima, Flashback e The Others), l’app di ARTE.it è un pratico strumento di informazione per sapere facilmente cosa succede in città e conoscere a colpo d’occhio le mostre e gli eventi d’arte in corso e in programmazione.
Disponibile gratuitamente su iTunes Store e GooglePlay per smartphone e tablet in italiano e in inglese, la seconda edizione 2014 della “Guida di Torino – Art Week” presenta aggiornamenti sui giorni di apertura, orari, costi dei biglietti e informazioni generali nelle schede dei musei, delle chiese e delle principali istituzioni d’arte e cultura della città.
Con oltre 300 punti di interesse georeferenziati, la Guida di Torino propone 5 itinerari d’arte con percorsi su mappa per organizzare le visite tra le vie e le piazze della città alla scoperta di magnifiche architetture sabaude, grandi collezioni museali e importanti capolavori.
L’app presenta inoltre una selezione editoriale di ristoranti, caffè, alberghi con l’aggiunta di negozi, bookshop e parchi in città.
La sezione dedicata all’arte è arricchita da oltre 100 capolavori tra i più significativi e dalle biografie dei grandi artisti che hanno operato a Torino o di cui sono presenti opere nei musei e nelle chiese. E infine la cronologia illustra in 20 tappe i momenti salienti della storia della città, dalle origini romane ai giorni nostri.
Da questi link potete scaricare la app nelle 3 versioni in cui è disponibile (in Italiano e in Inglese):
iPhone
iPAD
Android smartphone & tablet
Disponibile gratuitamente su iTunes Store e GooglePlay per smartphone e tablet in italiano e in inglese, la seconda edizione 2014 della “Guida di Torino – Art Week” presenta aggiornamenti sui giorni di apertura, orari, costi dei biglietti e informazioni generali nelle schede dei musei, delle chiese e delle principali istituzioni d’arte e cultura della città.
Con oltre 300 punti di interesse georeferenziati, la Guida di Torino propone 5 itinerari d’arte con percorsi su mappa per organizzare le visite tra le vie e le piazze della città alla scoperta di magnifiche architetture sabaude, grandi collezioni museali e importanti capolavori.
L’app presenta inoltre una selezione editoriale di ristoranti, caffè, alberghi con l’aggiunta di negozi, bookshop e parchi in città.
La sezione dedicata all’arte è arricchita da oltre 100 capolavori tra i più significativi e dalle biografie dei grandi artisti che hanno operato a Torino o di cui sono presenti opere nei musei e nelle chiese. E infine la cronologia illustra in 20 tappe i momenti salienti della storia della città, dalle origini romane ai giorni nostri.
Da questi link potete scaricare la app nelle 3 versioni in cui è disponibile (in Italiano e in Inglese):
iPhone
iPAD
Android smartphone & tablet
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale