Il sindaco Fassino: "simbolo della creatività torinese"
Una scultura di Armando Testa alla stazione di Porta Susa

Sintesi 59, Armando Testa
Ludovica Sanfelice
28/10/2015
Torino - Si intitola Sintesi 59 la momumentale scultura di Armando Testa donata alla città si Torino dallo Studio Testa e dalla famiglia del maestro della comunicazione e della moderna pubblicità italiana.
L’opera, collocata in piazza XVIII Dicembre, nello spartitraffico davanti alla storica stazione di Porta Susa, è composta da una grande palla sospesa su una mezza sfera d’acciaio nero, ed evoca quello stile e quel gusto capaci di fondere e rielaborare ispirazioni pescate negli universi dell’arte, della moda, del cinema e del design. Marchio inconfondibile che che ha iscritto il nome di Testa nell’Olimpo delle creatività italiana e portato il suo linguaggio e le sue opere all’interno di importanti collezioni museali come il MoMA di New York, lo Stadelijk Museum di Amsterdam e l’Israel Museum di Gerusalemme.
Perché, come ha ricordato il figlio Marco, Armando Testa “amava stupire l’occhio, sorprendere il cuore, divertire la mente. E quasi sempre ci riusciva.”
Consulta anche:
Guida d'arte di Torino
L’opera, collocata in piazza XVIII Dicembre, nello spartitraffico davanti alla storica stazione di Porta Susa, è composta da una grande palla sospesa su una mezza sfera d’acciaio nero, ed evoca quello stile e quel gusto capaci di fondere e rielaborare ispirazioni pescate negli universi dell’arte, della moda, del cinema e del design. Marchio inconfondibile che che ha iscritto il nome di Testa nell’Olimpo delle creatività italiana e portato il suo linguaggio e le sue opere all’interno di importanti collezioni museali come il MoMA di New York, lo Stadelijk Museum di Amsterdam e l’Israel Museum di Gerusalemme.
Perché, come ha ricordato il figlio Marco, Armando Testa “amava stupire l’occhio, sorprendere il cuore, divertire la mente. E quasi sempre ci riusciva.”
Consulta anche:
Guida d'arte di Torino
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Torino | Dall’11 marzo al 4 giugno al Mastio della cittadella
Tra sogno e colore. L'Impressionismo si racconta in una mostra a Torino
-
Torino | Dal 7 aprile in mostra tredici opere del maestro di Vinci
Alla Biblioteca Reale di Torino a tu per tu con Leonardo
-
Rovigo | A Palazzo Roncale promossa da Fondazione CariPaRo
Virgilio Milani e il miraggio di Rovigo